Work in progress: 10 luglio 2025
Il Digital Education Hub ALM@ è una rete, di cui Sapienza è partner, dedicata alla valorizzazione delle risorse digitali per la didattica attraverso la condivisione di percorsi formativi e di buone pratiche. Essa rappresenta una occasione per sviluppare ed implementare configurandole al nostro Ateneo tecniche innovative di didattica basate su tecnologie Digitali. Il progetto è finalizzato a produrre strumenti di formazione del personale docente e strumenti digitali di didattica per gli studenti, nonché di far crescere negli Atenei infrastrutture in grado di garantire la produzione e la fruizione di prodotti digitali per la didattica.
In particolare esso si occupa di sviluppare MOOC, microCredenziali, tutorial, Remote Labs, Didattica Immersiva e strumenti di Intelligenza Artificiale per la didattica.
Il materiale prodotto viene condiviso tramite il catalogo di ALM@. In aggiunta il materiale prodotto da Sapienza è consultabile direttamente su Artemisia, sezione del moodle IDEA aperto a tutti.
In particolare esso si occupa di sviluppare MOOC, microCredenziali, tutorial, Remote Labs, Didattica Immersiva e strumenti di Intelligenza Artificiale per la didattica.
Il materiale prodotto viene condiviso tramite il catalogo di ALM@. In aggiunta il materiale prodotto da Sapienza è consultabile direttamente su Artemisia, sezione del moodle IDEA aperto a tutti.
In evidenza:
- Ciclo di 3 MOOC Insegnare con l’AI, per muovere I primi passi dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella didattica: “Progettare” , “Strumenti” e “Pratiche”
- How to MOOC dalla progettazione alla gestione di un corso online , per una prima formazione sulla realizzazione di Massive Online Open Courses
- Vocabolario artificiale: dalla A alla I , per imparare i concetti base dell’Intelligenza Artificiale, il suo funzionamento, le sue applicazioni ed i suoi limiti
- Corsi di lingua: inglese, francese e spagnolo
- Webinar su tecniche di didattica innovativa e molto altro ...
