News Formazione Insegnanti
È pubblicato, sul sito del Ministero dell'Istruzione e del merito, il testo delle Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione 2025 - Materiali per il dibattito pubblico.
Aggiornamento: È stata pubblicata in data 11 giugno 2025 la bozza delle Indicazioni Nazionali per il curricolo - Scuola dell’infanzia e Scuole del Primo ciclo di istruzione che è stata trasmessa al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il prescritto parere.
*****
27 novembre 2025: Giornata della letteratura 2025. L'arte del novellare. Da Boccaccio alla contemporaneità, ore 9.00 Aula Magna Rettorato Sapienza. Programma
*****
30 e 31 ottobre 2025: presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapienza, si svolgeranno gli Stati Generali per l'Educazione Linguistica e Letteraria organizzati da un coordinamento molto esteso di associazioni scientifiche e professionali. Questo il Programma definitivo, per le iscrizioni e maggiori dettagli consultare il sito https://statigenerali2025.com/
Verona 16 ottobre 2025: presso l'Università di Verona (Polo Giorgio Zanotto) si terrà il Colloquio nazionale La didattica nelle discipline umanistiche nella scuola secondaria (A011 A012 A013 A022). Programma dettagliato
Viterbo 9 - 11 ottobre 2025: Turismo e Geografia - Didattica, Innovazione e Narrazione - 28° Corso Nazionale di aggiornamento e sperimentazione didattica.
Si informa dell'apertura delle iscrizioni al 28° Corso Nazionale di aggiornamento e sperimentazione didattica organizzato dall'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia nell'ambito del 67° convegno nazionale.
Le iscrizioni sono aperte anche a docenti in formazione, seguendo le istruzioni disponibili al links . Iscrivendosi entro il 30 luglio si avrà la possibilità di pagare una quota di iscrizione ridotta.
Oltre alla scheda cartacea, è possibile iscriversi anche utilizzando direttamente il seguente links.
*****
New 18 settembre 2025: presentazione dei volumi Abitare il mondo Aula 8 ore 15.30 presso il Dipartimento di Scienze politiche. Si tratta della presentazione di due volumi, pubblicati nell'ambito dei progetti di Terza missione della Sapienza, intitolati Abitare il mondo (vol. I Forme e istituzioni della democrazia, vol. II Visione e ordine del mondo), curati dal prof. Alessandro Guerra e Giovanni Ruocco, del Dipartimento di Scienze politiche, e dal prof. Nicola Ruganti, dell'Istituto scolastico G. Carducci
4 e 5 settembre 2025: Convegno Didattica della Fisica e della Chimica promosso dalla Fondazione “I Lincei per la Scuola", tutte le informazioni al links
12 novembre 2025
